Vai ai contenuti

Oculistica Veterinaria del cane, gatto ed animali esotici - Centro Veterinario Ivet Team - Napoli

Salta menù
veteronario_napoli_ivetteam
Centro Veterinario
Salta menù
Messaggio Whatsapp
Oculistica Veterinaria
La visita oculistica è uno step importante per i nostri animali domestici e Non Convenzionali in quanto permette la valutazione di strutture che possono andare incontro a diverse alterazioni causate da malattie geriatriche, traumi, lesioni neoplastiche, malattie degenerative, nonchè da problemi strutturali congeniti legati alla specie e alla razza.

L'Approccio alla visita prevede uno specialista del settore e strumentazione idonea a consentire le procedure necessarie all'esecuzione di esami specifici.

Presso il nostro Centro Veterinario si eseguono i seguenti esami oculistici nel cane, nel gatto, nel coniglio ed animali esotici.

  • Test di Schirmer per la valutazione della lacrimazione
  • Test della fluoresceina per la valutazione della presenza di ulcere corneali
  • Biomicroscopia per la valutazione di palpebre, cornea, lente tramite lampada a fessura
  • Tonometria digitale per la misurazione della pressione oculare
  • Valutazione della retina e papilla ottica tramite Oftalmoscopia indiretta
  • Valutazione del CPLR per indagare la funzionalità di retina e nervo ottico
  • Ecografia Oculare
  • Cross Linking corneale
  • Chirurgia Oculare
  • Elettroretinografia (ERG) per la valutazione della funzionalità retinica
  • Intervento di Cataratta con Facoemulsificazione e impianto IOL
  • Certificazioni ufficiali ENCI per oculopatie su base genetica
CROSS LINKING CORNEALE
Il cross-linking del collagene è una tecnica relativamente recente, utilizzata principalmente nel trattamento delle ulcere corneali collagenasiche negli animali, ma può essere anche applicata in altri contesti medici. Questa tecnica è più comunemente associata al trattamento delle ulcere corneali profonde che non rispondono ai trattamenti tradizionali, come antibiotici o coliri.
ESEMPI DI APPLICAZIONE DEL CROSS LINKING
Torna ai contenuti