Vai ai contenuti

La Rubrica di Ivet - Centro Veterinario Ivet Team - Napoli

Salta menù
veteronario_napoli_ivetteam
Centro Veterinario
Salta menù
Messaggio Whatsapp
Scopri perché l'assicurazione veterinaria è il miglior alleato per il tuo amico a quattro zampe! In questo post parleremo di come proteggere la salute del tuo pet da interventi chirurgici a vaccinazioni, senza dimenticare la responsabilità civile. Non lasciare nulla al caso, leggi di più!
Scopri il mondo affascinante dell'Attacus Atlas, la falena che inganna tutti con il suo aspetto da serpente! In questo post, esploreremo le curiosità e le caratteristiche di questo insetto straordinario, perfetto per gli amanti della natura e per chi cerca sempre nuove meraviglie nel regno animale.
Scopri come il Bonus Animali Domestici del 2025 può aiutarti a risparmiare sulle spese veterinarie! In questo post, Ivet ti svela tutti i dettagli e i consigli per approfittarne al meglio.
Scopri quanto può essere pericolosa la processionaria per i cani nell'ultimo post de "La Rubrica di Ivet"! 🐛🐶 #Processionaria #PericoloAnimali
Scopri tutto sulla mantide religiosa e il suo significato spirituale nella nuova puntata de "La Rubrica di Ivet"! 🌿🦗
Scopri tutto sull'angiostrongilosi e sugli ospiti insidiosi che possono minacciare la salute dei tuoi amici pelosi. Leggi il nuovo post de "La Rubrica di Ivet"!
Approfondimento sulla procedura chirurgica per la cataratta nei cani: quando è necessario operare per recuperare la vista del tuo amico a quattro zampe.
Scopri tutto sulla sindrome brachicefalica e i problemi respiratori dei carlini, bouledogue francese, bulldog inglese e razze brachicefale. In questa nuova puntata de "La Rubrica di Ivet", esploreremo i sintomi, le cause e le possibili soluzioni per la sindrome brachicefalica, concentrandoci sulle patologie del palato molle, prime vie respiratorie e delle narici strette.
La Rubrica di Ivet presenta un nuovo articolo dal titolo "Un elettrocardiogramma... ma dell'occhio!" dove esploriamo il mondo dell'elettroretinografia nei cani e l'importanza dell'ERG nella valutazione della funzionalità della retina. Scopri di più su questa tecnica diagnostica affascinante e come può aiutare a valutare se il paziente può essere sottoposto ad intervento di cataratta.
Scadenza 10 gennaio per regolarizzare i cani padronali
Torna ai contenuti